7 TRUCCHI PER VIVERE SENZA STRESS IL CAMBIO DI STAGIONE
Quanto è bello passeggiare all’aria aperta con i primi raggi del sole che ti riscaldano.
Tolti cappotti, piumini e felpe pesanti, si va allegramente verso abiti, camicie e magliette più leggere!
Ma con la bella stagione arriva anche l’immancabile incubo di noi mamme..

IL CAMBIO DI STAGIONE!
Se, come me, soffri un po’ la mancanza di spazio nella tua casa e nel tuo armadio, è vitale riporre gli abiti invernali nel modo corretto per liberare un po’ di volume da dedicare al guardaroba primaverile ed estivo oltre che un'occasione imperdibile per mettere da parte quello che non mettiamo più.
Iniziamo:
PULISCI L'ARMADIO
La prima cosa da fare è svuotare tutto l’armadio e pulirlo accuratamente per evitare che, se ci sono le tarme, queste possano attaccare i vestiti in modo irreparabile. Prova con acqua e aceto che grazie al suo odore forte e pungente è un ottimo deterrente in caso di tarme nascoste.

Usa i sacchetti di fiori di lavanda o le palline di cedro, per profumare i vestiti e mantenerli liberi dai parassiti.
LAVA TUTTI GLI ABITI INVERNALI
I tessuti sporchi possono attirare parassiti ed emettere brutti odori se riposti per lunghi mesi non lavati e se sono entrati a contatto con profumi, lozioni e/o sudore possono macchiarsi e ingiallire.
RIPARA I CAPI DANNEGGIATI
Metti da parte i capi rotti o danneggiati, puoi ripararli tu stessa attaccando quel bottone allentato o i piccoli strappi nelle cuciture oppure, se come me fai parte delle negate del cucito, hai due scelte: affidarti alle esperte del campo mamma/zia/sorella/amica o ad una brava sarta.

DONA I CAPI CHE NON USI PIU'
Cogli l’occasione per accantonare i vestiti che non utilizzerai più. Puoi pensare di regalarli ad un’amica che ne ha bisogno, o donarli alle associazioni benefiche della tua città o metterli in vendita su piattaforme di second hand (Vinted o Depop).
PIEGA NEL MODO CORRETTO
Maglioni e cappotti non vanno appesi! perché potrebbero deformarsi con la forza di gravità. Piegali con cura e mettili sul fondo delle scatole di plastica o di cartone se non vuoi rischiare che si deformino.

UTILIZZA I CONTENITORI GIUSTI
I sacchi sotto vuoto aiutano a risparmiare spazio, attenzione però che non lasciano “respirare” le fibre naturali.
Cosa fare allora?
Per i capi delicati scegli i contenitori di cartone che sono più traspiranti e isolano dalla luce. Se invece scegli le scatole di plastica, non riempirle troppo e accertati che il coperchio non sia chiuso ermeticamente in modo che l’aria possa circolare, che non si formi la condensa e quindi la muffa.
E ORA DOVE LI METTO?
Quando hai sistemato tutti i capi invernali nei vari contenitori, devi trovare un posto per conservarli. Che sia lo spazio sotto al letto o la scaffalatura nel ripostiglio/garage o lo stesso armadio.

L'importante è che sia fresco, pulito, buio e asciutto.
Sono sicura che se seguirai questi semplici accorgimenti, il cambio di stagione sarà una passeggiata!
O quasi!